Rocca di Fondi, un affascinante borgo storico situato a soli 5 km da Antrodoco, si adagia lungo le pendici del Monte Nuria a un’altitudine di 1880 metri. Questo centro rappresenta un raro esempio di edilizia rurale dell’Italia centrale, caratterizzato dalla sua particolare forma a fuso, con la chiesa dedicata alla Madonna Assunta e la piazza principale che dominano la sommità. Le sue strade strette e ripide, scavate nella roccia, aggiungono ulteriore fascino al paese, conferendogli un’atmosfera autentica e suggestiva.
Raggiungibile attraverso una strada panoramica che attraversa boschi di castagni, faggi, querce e altre specie tipiche della zona, Rocca di Fondi offre scorci naturalistici di rara bellezza. Il sottobosco, ricco di funghi e fragoline selvatiche, invita a piacevoli passeggiate tra i colori e i profumi della natura. Lungo il tragitto si incontra l’altopiano di Piscignola, che arricchisce il panorama con i suoi spazi aperti e soleggiati.
Un tempo amministrativamente indipendente, Rocca di Fondi divenne frazione di Antrodoco in seguito alla riforma dei comuni introdotta da Giuseppe Napoleone nel 1808. Oggi il borgo conserva intatto il suo fascino storico e culturale, rendendolo una meta ideale per chi desidera scoprire le tradizioni e l’autenticità dell’Italia centrale, immersi in un contesto paesaggistico unico.